ACCOUNT HACKNEY a Ferrara per la prima conferenza internazionale di ProgettoYAYA
Il 28 aprile 2023 si è tenuta la prima conferenza internazionale, presso il dipartimento di giurisprudenza dell'Università di Ferrara, sulla profilazione etnica o razziale con la partecipazione del gruppo di monitoraggio londinese ACCOUNT HACKNEY. L’obiettivo della conferenza, organizzata da Occhio Ai Media-Cittadini del Mondo, con la partecipazione del Laboratorio Antirazzista dell’Università di Ferrara, è quello di avviare il dibattito su un tema di grande rilevanza giuridica e sociale, finora poco discusso in Italia, e di costruire insieme un'azione collettiva.
Insieme ad ACCOUNT, sono intervenuti:
- Kwanza Musi Dos Santos, Consulente diversity management
- Alessandra Annoni, Professoressa Associata di Diritto Internazionale, Università di Ferrrara
- Elia De Caro, Difensore Civico, Associazione Antigone
- Pap Khouma, giornalista e scrittore
Il giorno seguente, presso la sede dell’associazione Cittadini del Mondo, si è tenuto un dibattito sulla profilazione razziale e un confronto tra la situazione italiana e quella inglese, con la partecipazione, tra gli altri, di Rahel Sereke di #CambieRai, il giornalista Adil Mauro e i rappresentanti di diverse comunità locali.
Di seguito, si possono trovare alcune foto e la registrazione della diretta video della conferenza.
